INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
degli utenti che consultano il sito web Testalavista.it ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
1. Introduzione
La presente Informativa Privacy ha lo scopo di informare gli utenti (Interessati) che navigano sul sito www.testalavista.it (Sito) e che eventualmente compilano il Test della Vista (Test) in merito ai trattamenti di dati personali eseguiti da UPVALUE S.r.l., con sede legale in Milano, Via Teocrito 54 (Titolare del trattamento).
Per questioni inerenti alla protezione dei dati personali, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo email privacy@upvalue.it.
Il Data Protection Officer (DPO) di UPVALUE S.r.l. è contattabile all’indirizzo email dpo@upvalue.it.
Questa informativa è valida esclusivamente per il presente Sito e non riguarda eventuali altri siti web consultabili tramite collegamenti ipertestuali.
2. Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazione
Il Sito non raccoglie né conserva indirizzi IP o altri identificatori tecnici degli utenti. Tuttavia, i server potrebbero registrare informazioni anonime per il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali dati sono gestiti in forma anonima e non consentono l’identificazione diretta o indiretta dell’utente.
Dati comunicati dall’utente
- Compilazione del Test della Vista
Il Test è anonimo e non richiede l’inserimento di alcun dato personale identificativo. Tuttavia, le risposte fornite vengono salvate in forma anonima, senza alcun collegamento all’utente, per finalità di analisi e miglioramento del servizio. Il Test non sostituisce in alcun modo la visita oculistica completa, ma è mirato a individuare la presenza di disturbi visivi che nella vita di tutti i giorni potrebbero passare inosservati. Quindi ha valore se è positivo. Se il test è negativo, cioè non rileva la presenza di disturbi visivi, non significa che gli occhi siano sani. - Servizi email di informazione e assistenza tecnica
Nel caso in cui l’utente invii richieste via email, verranno trattati dati identificativi (es. nome, email) per fornire il supporto richiesto. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’utente (art. 6(1)(a) GDPR), revocabile in qualsiasi momento. - Dati anonimi e aggregati per finalità statistiche
Le risposte a Test, raccolte in forma anonima, possono essere aggregate per finalità statistiche, di ricerca, miglioramento della piattaforma o pubblicazioni scientifiche, sempre in forma anonima e non riconducibile a un singolo individuo. - Adempimenti di legge
Se richiesto da normative vigenti o da autorità competenti, potrebbero essere trattati dati necessari per adempiere a obblighi di legge (art. 6(1)(c) GDPR).
3. Modalità del trattamento
I dati sono trattati in modo sicuro, utilizzando strumenti elettronici e organizzativi adeguati a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.
4. Comunicazione e diffusione
I dati personali non saranno venduti o diffusi a terzi. Tuttavia, potranno essere comunicati a:
- Enti pubblici per obblighi di legge;
- Fornitori di servizi informatici e tecnici che operano come responsabili del trattamento.
I dati anonimi e aggregati potranno essere utilizzati per analisi statistiche e divulgazione scientifica.
5. Tempi di conservazione
- I dati di contatto per assistenza tecnica saranno conservati fino alla revoca del consenso.
- Le risposte ai test, salvate in forma anonima, potranno essere conservate senza limiti di tempo, in quanto non riconducibili a un individuo.
6. Trasferimento dei dati all’estero
I dati personali raccolti attraverso il Sito non saranno trasferiti verso Paesi extra-UE. Tutti i trattamenti avvengono all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE).
7. Diritti dell’interessato
Gli utenti hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati (art. 15 GDPR);
- Richiedere la rettifica di dati errati (art. 16 GDPR);
- Chiedere la cancellazione dei dati personali (art. 17 GDPR);
- Limitare il trattamento in determinate circostanze (art. 18 GDPR);
- Opporsi al trattamento (art. 21 GDPR);
- Revocare il consenso in qualsiasi momento (se applicabile);
- Proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR).
Per esercitare tali diritti, è possibile inviare una richiesta a privacy@upvalue.it.
8. Diritto di reclamo
Se un utente ritiene che il trattamento dei propri dati violi la normativa vigente, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o adire le opportune sedi giudiziarie.
Ultimo aggiornamento: 10/03/2025